La migliore termostufa a legna per la massima efficienza di riscaldamento

Scegliere per la tua casa una termostufa a legna è ottimale per quel che riguarda l’efficienza di riscaldamento, il contenimento dei costi e la versatilità di utilizzo. Si tratta di uno dei migliori sistemi di riscaldamento disponibili sul mercato: e grazie alle sue particolari caratteristiche, una termostufa a legna ti permette di riscaldare non solo l’ambiente in cui viene inserita, ma anche case con diverse stanze, oltre a produrre acqua calda sanitaria.

Ovviamente il primo passo per il massimo rendimento energetico è quello di scegliere la termostufa a legna più adatta alle tue necessità: se scegli di acquistare su uno store online specializzato come Balkan Energy, potrai trovare diversi modelli, con l’indicazione chiara di tutte le caratteristiche utili per capire quale termostufa a legna scegliere.

Non devi però dimenticare che l’efficienza di una termostufa a legna nel riscaldare la tua casa dipende anche in gran parte dalla qualità del combustibile: il legno che scegli deve avere delle precise caratteristiche, in modo da offrire il massimo rendimento. Per questo può esserti utile:

  • sapere qual è la legna da ardere adatta per la tua termostufa – in particolare quali sono le essenze di legno da scegliere e il giusto grado di essiccazione ;
  • conoscere i fattori più importanti relativi all’acquisto del legno da ardere – soprattutto quali sono le strategie per risparmiare, come scegliere il fornitore più vicino oppure acquistare in estate;
  • scoprire alcuni trucchi suggeriti dagli esperti per selezionare il legno migliore da acquistare per il riscaldamento domestico – come la scelta della pezzatura della legna da ardere per la termostufa e le caratteristiche che deve avere un fornitore affidabile.

Scegli la legna da ardere più adatta per la tua termostufa a legna

La legna da ardere non è “tutta uguale”: devi sapere quella che è più adatta alla termostufa, in modo da riscaldarti sempre in maniera ottimale, riuscendo anche a contenere i costi. La prima cosa da sapere è che devi sempre preferire le essenze di legno “dure”: per esempio la quercia, il carpino e il frassino, solo per citare quelle più diffuse e comune nei nostri boschi.

Questa legna da ardere è più adatta per la tua termostufa perché ha un peso specifico maggiore rispetto a legni come il pino o il larice: questa caratteristiche permette a questo tipo di legni di bruciare più a lungo e di produrre allo stesso tempo una maggiore quantità di calore. Quindi, a parità di peso, scegliere questo tipo di legna da ardere per la tua termostufa permette di ottenere un calore maggiore e quindi di riscaldare meglio e più a lungo la casa.

Altra caratteristica importante che deve avere la legna da ardere per la termostufa riguarda il grado di umidità presente al suo interno. Infatti il legname non deve essere “verde”, quindi avere una percentuale di umidità superiore al 20% rispetto al suo peso. Il legno non essiccato infatti non brucia in modo ottimale, produce fumo e fuliggine in eccesso e abbassa il rendimento calorico.

Altrettanto importante è che la legna da ardere per la termostufa non sia eccessivamente “secca”, quindi un con una percentuale residua di umidità inferiore al 15%: questo tipo di legno infatti ha invece la tendenza a bruciare in modo troppo rapido, non riuscendo quindi a produrre calore a lungo.

Cosa devi tenere in considerazione quando acquisti legna da ardere per termostufa

Quando acquisti la legna da ardere per la tua termostufa considera la possibilità di scegliere un rivenditore che si trovi non troppo lontano da casa. In questo modo infatti avrai la possibilità di andare a controllare sul posto come viene gestito il magazzino del legname. Se infatti il legno è accatastato all’aperto, direttamente sul terreno e senza protezione, il rischio è che la pioggia e l’umidità lo danneggino, rendendolo meno adatto alla combustione e al riscaldamento.

Inoltre, un rivenditore geograficamente vicino per la legna da ardere per la termostufa presenta anche un altro importante vantaggio: la riduzione dei costi di trasporto, che incidono, soprattutto negli ultimi tempi, in modo marcato sul costo del legname da riscaldamento.

Segui i consigli degli esperti per scegliere la migliore legna da ardere per la tua termostufa

Hai visto come un rivenditore vicino e con un magazzino ordinato sia la soluzione migliore per l’acquisto della legna da ardere per la termostufa. Ma ricorda anche che, oltre all’essenza del legno e al suo grado di essiccazione, devi anche tenere conto della pezzatura. Non prendere un carico dove ci siano solo pezzi di grande o piccola dimensione, ma cerca sempre di ottenere una giusta combinazione delle diverse pezzature.

Si tratta di un trucco importante, perché la legna da ardere di pezzatura più piccola è necessaria per accendere o far ripartire la fiamma all’interno della termostufa. Quella invece di pezzatura più grande è utile per mantenere a lungo il calore.

Ricorda anche di predisporre un luogo adatto per la conservazione del legno da ardere per la termostufa: è importante che si tratti di un luogo protetto dalla pioggia e arieggiato, non eccessivamente umido. In questo modo la legna da ardere per la termostufa sarà sempre pronta per riscaldare al meglio la tua casa.